Svolgiamo attività in collaborazione con molteplici realtà piemontesi

Partnership

L'associazione in numeri

Dati

Azioni a favore di persone in difficoltà, dovute a ragione di salute o di svantaggio

Attività

L'associazione a 360 gradi: scopri i nostri servizi

Servizi

Bacheca

Consulta l'informativa per la sicurezza dei volontari, realizzata per dare a tutti i volontari uno strumento per migliorare la propria sicurezza.

Per maggiori informazioni e diventare volontario scrivere a info@360onlus.it 

«Coerentemente con quanto disposto dal decreto legge n. 52/2021 "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19", da ultimo modificato dal decreto legge n. 127/2021», si legge nella nota pubblicata in data 15.10.21 sul sito del dipartimenti delle politiche giovanili e il servizio civile universale, «in ragione dell'eterogeneità delle attività svolte dagli operatori volontari, la disciplina applicabile nei casi concreti va rinvenuta tenuto conto della specificità dei singoli progetti, della natura delle attività nonché dei luoghi in cui la stessa è svolta. All'operatore volontario è fatto obbligo di possedere ed esibire la certificazione verde COVID-19 (green pass). A tale proposito si forniscono di seguito alcune indicazioni a titolo esemplificativo: per lo svolgimento di attività di servizio civile a qualsiasi titolo nei luoghi di lavoro pubblico o privato; limitatamente alle attività al chiuso, per lo svolgimento di attività presso centri culturali, sociali, ricreativi e circoli associativi del Terzo settore».

Ai soci dell’Associazione 360 GRADI

Assemblea Straordinaria dei soci dell’Associazione 360 GRADI
E’ convocata in prima convocazione il 21 giugno 2021 alle ore 9.00 in prima convocazione in Via Sondrio 13 a Torino e,

in seconda convocazione
il 30 giugno 2021 dalle ore 17:30

in Via Sondrio 13 a Torino


l’Assemblea ordinaria dei Soci con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione rendiconto consuntivo 2020 e bilancio preventivo 2021

2. Aggiornamento attività Associazione 360 GRADI

3. Varie ed eventuali


Il Presidente
Luca Morino

Due ore per quattro chiacchiere in compagnia  

L’associazione 360 Gradi - impegnata da tempo nell’attività di sostegno ad anziani fragili attraverso la collaborazione con volontari preparati alla relazione d’aiuto - propone un progetto rivolto al miglioramento della qualità della vita delle  persone anziane che possono trarre ulteriori vantaggi di salute mantenendo attiva la propria mente e vivi i propri interessi. 

Gli anziani in particolar modo quando vivono da soli, non sempre hanno la possibilità di conversare su temi culturali che possono essere di loro interesse: se si associa a questo l’età avanzata e alla fatica dell’uscire di casa, il rischio comune è l’isolamento, anche culturale

Che cosa è il 5 per mille?

  • Il 5 x mille è una quota dell’IRPEF che, invece di essere destinata allo Stato, può essere devoluta ad associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Per te è un gesto completamente gratuito.
  • L’utilizzo del 5 x 1000 viene rendicontato annualmente da parte dell’Associazione all’interno del suo bilancio, secondo le linee guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  • Il valore del 5 x mille dipende dal reddito e varia da persona a persona. L’importo donato permetterà di sostenere l’associazione nei progetti che annualmente sono definiti dall’assemblea e pubblicati sul sito.

Iscriviti alla Newsletter

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.